Uno degli sport che ha registrato la maggiore crescita negli ultimi anni è il paddle tennis, che è diventato una vera e propria tendenza tra diversi pubblici. I bambini, dai più piccoli ai più grandi, sono diventati amanti di questo sport con la racchetta.
Ma sapete da dove viene il padel? Conosce la storia del padel? Se la risposta è no, siete nel posto giusto! Qui vi raccontiamo le origini del padel, in modo che possiate capire meglio questo sport e goderne appieno.
L’origine del padel
Si parla molto dell’origine del padel, poiché esistono diverse storie e possibili origini. Che abbia origine in Europa, che sia emerso in America Latina o che sia semplicemente una variante del tennis. Ciò rende piuttosto complesso risalire alla sua origine.
Attualmente, sono due le storie che vengono considerate l’origine più probabile del padel. La prima storia del paddle tennis si colloca nella città costiera e turistica di Acapulco, sulla costa messicana del Pacifico, con l’imprenditore Enrique Corcuera come protagonista nel 1898.
Secondo gli storici, Enrico decise di costruire un campo da tennis più piccolo per far giocare i suoi figli e lo circondò di mura per evitare che la pallina volasse ovunque. Questa versione del tennis corto la chiamerei Padel Tennis.
Anche la seconda storia ci porta ad Acapulco, in Messico, ma nel 1969 con l’uomo d’affari spagnolo Alfonso de Hohenlohe. L’imprenditore ha avuto l’idea di creare una nuova versione del tennis per condividere questa attività con i suoi amici in un lussuoso club sportivo sulla spiaggia.
Per questo si è ispirato a sport come la pelota, il tennis e lo squash, creando lo stile di gioco, le regole e, naturalmente, il campo. Si dice infatti che il primo campo da paddle tennis sia stato costruito all’interno dell’Hotel Hilton di Acapulco, dove ha iniziato a guadagnare popolarità tra gli ospiti.
In entrambi i casi, possiamo notare che la provenienza del padel è lo stesso luogo, il Messico, e anche la stessa città, Acapulco, con gli uomini d’affari come protagonisti. Inoltre, la storia del paddle tennis ha iniziato a crescere con il boom turistico di questa città, delle sue baie e delle sue spiagge.
Non esiste un’origine chiara del padel
Sebbene si ritenga che l’origine del paddle tennis sia la città costiera di Acapulco, in Messico, non è del tutto chiaro dove abbia avuto origine. Alcuni ritengono addirittura che Città del Messico sia la culla di questo sport.
Per questo motivo non è sempre possibile rispondere sulla provenienza del padel, perché mentre alcuni vi diranno che è stato ad Acapulco, altri risponderanno che è stato a Città del Messico e altri ancora che è stato in un altro Paese o in un altro continente.
Quello che possiamo dire è che la storia del padel ha avuto una crescita accelerata perché, ovunque sia emerso, si è rapidamente trasferito in altri Paesi. In Europa, ad esempio, la Spagna è una delle principali culle del padel europeo, essendo la porta d’accesso al nuovo mondo grazie alla sua vicinanza al Messico.
Quando il paddle tennis arrivò in Spagna, la sua storia iniziò a prendere forma e divenne uno sport molto popolare tra giovani e anziani. Ma non solo: oltre alla Spagna, altri Paesi europei e americani adottarono il padel come nuovo hobby, arrivando persino in Asia.
La storia del padel in Spagna
Come vi abbiamo già detto, si ritiene che il Messico sia il luogo in cui è nato il padel alla fine degli anni ’60. Dopo la sua rapida popolarità tra i locali e i turisti, il paddle tennis è arrivato in Spagna all’inizio degli anni ’70, in particolare nella regione della Costa del Sol. In effetti, si registra che il primo club di padel in Spagna è stato fondato nel 1974.
Non appena il padel è arrivato in Spagna, non ha fatto altro che crescere. Negli anni ’90, secondo la storia del padel in Spagna, il numero di giocatori raggiunse le migliaia, così come crebbe il numero di club e tornei.
La sua espansione fu segnata dalla comparsa di campionati e competizioni internazionali e il padel si diffuse dalla Spagna al resto del continente. È così che possiamo definire l’origine del padel in Spagna e in Europa.
Al giorno d’oggi, il paddle tennis è considerato uno degli sport con il maggior numero di praticanti in Spagna, dato che gli amanti del paddle tennis sono migliaia. Inoltre, ci sono centinaia di club in tutto il Paese, dai più piccoli ai più grandi club professionali.
Padel tra qualche anno
Anche se è difficile prevedere cosa accadrà al padel tra qualche anno, siamo sicuri di una cosa: continuerà a crescere. Se guardiamo da dove viene il padel e come ha raggiunto altri Paesi, possiamo capire che il padel non potrà che espandersi ulteriormente.
Paesi come quelli asiatici non hanno ancora una forte cultura del padel, quindi è logico pensare che questo mercato sarà uno dei prossimi a essere conquistato. Allo stesso modo, i Paesi dell’America Latina e gli Stati Uniti possono essere altre destinazioni per il padel.
Come dimostra la storia del padel, con l’aumento del numero di Paesi in cui questo sport è conosciuto, crescerà anche il numero di giocatori e di competizioni. In questo modo il sito diventerà sempre più rilevante e quindi attirerà maggiormente l’attenzione. Se a questa espansione aggiungiamo l’arrivo di nuove tecnologie che ci permetteranno di avere racchette da padel più precise, resistenti e leggere, oltre che esperienze di gioco migliori, possiamo capire che il padel ha un grande potenziale per diventare rilevante. E chissà, forse tra qualche anno diventerà addirittura uno sport olimpico.
Potreste essere interessati al nostro articolo su cos’è il padel.