Considerate la racchetta da padel come un’estensione di voi, come se fosse parte del vostro braccio. La scelta della racchetta giusta è essenziale per ottenere buone prestazioni in campo e godere appieno di ogni partita.

Un dubbio frequente è quello di non sapere se scegliere le pale a goccia o le pale rotonde, poiché, in linea di massima, sembrano simili ma non lo sono! Ecco perché vi diremo tutto quello che c’è da sapere su entrambi i tipi di racchette da padel, in modo che possiate fare la scelta migliore.

Come scegliere una mazza padel rotonda o a goccia

Prima di sapere se le racchette da padel a goccia fanno al caso vostro o se è meglio optare per le racchette da padel rotonde, è importante prendere in considerazione alcuni passaggi. Pertanto, prima di parlare di ciascuna pagaia, vi parleremo di queste ultime.

  • Tenete conto della vostra esperienza

La prima cosa da valutare è la vostra esperienza, perché ogni racchetta da padel ha il suo livello di richiesta. Ci sono mazze da padel che sono molto più facili da controllare grazie alla loro forma, come nel caso delle mazze da padel rotonde.

  • Determinare il proprio stile di gioco

Un altro fattore da tenere in considerazione è lo stile di gioco: ci sono lame che, grazie alla loro forma, permettono di giocare in modo più aggressivo, come nel caso delle lame da padel a goccia. Se siete giocatori difensivi, dovreste prendere in considerazione un’altra racchetta.

  • Stabilire un budget

Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione è il budget, poiché ogni tipo di racchetta può variare di prezzo. Si devono confrontare anche altre variabili come la marca, il modello e la tecnologia.

  • Confronto tra le opzioni di pagaia

L’ultima cosa da considerare è confrontare le opzioni di pagaia, poiché ogni pagaia è diversa, non solo per la forma, ma anche per il marchio. Il confronto delle opzioni vi aiuterà a trovare quella migliore.

Per semplificare le cose, vi spiegheremo in cosa consistono i diversi tipi di racchette da padel. Saprete cosa distingue le lame da padel a goccia e conoscerete anche i vantaggi delle lame da padel rotonde rispetto alle altre lame da padel. Questo vi permetterà di prendere una decisione consapevole.

Lame padel a goccia

Come suggerisce il nome, le racchette padel a goccia hanno un telaio a forma di goccia con una parte inferiore allungata e sottile e una parte superiore larga ma sottile. In questo modo assomiglia a una lacrima, solo che è capovolta.

Ciò significa che l’equilibrio è centrato con il baricentro al centro della tavola e non nella parte inferiore o superiore della tavola come in altre pagaie. Il cosiddetto sweet spot consente un migliore controllo della palla, oltre a colpi più precisi e a una presa più morbida.

Grazie all’allineamento delle lame a goccia del padel che si concentrano verso la testa, si ottiene una buona potenza. Con queste lame è possibile proiettare i colpi a una velocità superiore, perfetta per chi ha uno stile di gioco aggressivo.

Vantaggi

  • Lo sweet spot aiuta i giocatori esperti ad avere un controllo e una presa migliori.
  • Grazie al loro centro, le pale a goccia contribuiscono a rendere gli errori di tiro molto meno aggressivi o evidenti.
  • Hanno un buon equilibrio tra controllo, precisione e anche forza, offrendo buoni colpi in diverse situazioni.
  • La potenza delle pale a goccia è maggiore rispetto a quelle rotonde, ad esempio proiettando le palle a una velocità maggiore.
  • Sono inoltre perfetti per giocare in modo aggressivo e sempre in attacco grazie al loro equilibrio.

Svantaggi

  • Poiché le lame padel a goccia sono un po’ più pesanti nella testa, tendono a essere un po’ più lente.
  • Non sono nemmeno adatti alle manovre difensive, poiché la loro forma non consente movimenti rapidi e agili.
  • Possono essere difficili da controllare perché richiedono una maggiore forza del polso a causa della loro forma e del loro equilibrio.

Mazze da padel rotonde

A differenza delle precedenti, queste mazze da padel rotonde si distinguono per avere una forma molto più arrotondata dalla base alla testa. Questo fa sì che il telaio assomigli a un cerchio completo, con un bilanciamento basso e uno sweet spot situato al centro della racchetta.

Grazie alla forma più circolare, le mazze da padel rotonde hanno un migliore equilibrio tra testa, centro e impugnatura. Questo si traduce in un maggiore controllo sia in fase di ricezione della palla sia in fase di proiezione del tiro.

La forma circolare del telaio offre uno sweet spot molto più ampio, che consente un controllo migliore anche se la palla non colpisce il centro. Allo stesso modo, il peso è meglio distribuito tra il telaio, la testa e l’impugnatura.

Vantaggi

  • Grazie allo sweetspot più ampio, non importa se la palla non colpisce il centro, avrete un buon controllo.
  • Offre tiri precisi e facilita il tiro senza perdere il controllo della palla.
  • Il suo equilibrio bilanciato lo rende molto più comodo da impugnare e più facile da controllare.
  • Grazie alla loro forma, sono perfetti per i principianti.
  • Inoltre, si adattano perfettamente sia agli stili di gioco difensivi che a quelli più offensivi.

Svantaggi

  • Sebbene abbiano un buon controllo, le lame rotonde del padel non hanno molta forza e quindi la velocità dei colpi non è delle migliori.
  • Poiché non proiettano la palla con la stessa forza, non hanno una portata elevata come altri tipi di racchette.
  • Potrebbero essere un po’ meno per farli uscire dalla pista x3 o x4.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

¿Necesitas ayuda?